La sala delle ceramiche antiche del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia è uno dei passaggi dell'itinerario di visita di Palazzo Vitelleschi in cui il pubblico si sofferma più a lungo, data la vastità e l'importanza della raccolta di vas...
Leggi tutto...
La storia moderna delle statue stele della Lunigiana, i particolari monumenti preistorici tipici delle terre che stanno a cavallo tra Liguria e Toscana, ha inizio in una data precisa, il 29 dicembre 1827, e in un luogo preciso, la località No...
Leggi tutto...
I visitatori che percorrono le sale del Museo Civico di Sansepolcro, dopo aver ammirato i capolavori di Piero della Francesca qui conservati (il Polittico della Misericordia, il San Giuliano, il San Ludovico di Tolosa e la splendida Resurrezion...
Leggi tutto...
Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, splendida dimora del Seicento genovese
Una splendida dimora di piaceri estivi: così nacque Villa Durazzo, sontuosa residenza di Santa Margherita Ligure, circondata da un rigoglioso parco, testimonianza alti...
Leggi tutto...
Un raro soggetto iconografico dell'età della Controriforma lega due splendide città del nord Italia, Mantova e Riva del Garda: quello della nave della Chiesa trionfante. Nella città lombarda, la chiesa di San Francesco conserva un affresco pe...
Leggi tutto...
Fu Vincenzo I Gonzaga, nel 1595, a iniziare la Galleria delle Metamorfosi, destinata a diventare pochi anni più tardi uno degli ambienti più sorprendenti del Palazzo Ducale di Mantova, sede della biblioteca ducale e di una raccolta di oggetti...
Leggi tutto...
È ormai riconosciuto il ruolo della Deposizione del Pontormo (Jacopo Carucci; Pontorme di Empoli, 1494 - Firenze, 1557) come capolavoro fondante di quel periodo storico che nella manualistica è detto "Manierismo", malgrado l'opera possa esser...
Leggi tutto...
Tutti coloro che visitano per la prima volta il Museo Nazionale Romano nella sede di Palazzo Massimo alle Terme, proprio di fronte alla stazione di Roma Termini, difficilmente trattengono il loro stupore quando, nelle sale delle pitture, vers...
Leggi tutto...