La Pinacoteca Nazionale di Bologna offre alla cittadinanza e alla cultura internazionale una mostra sul Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666). Una rassegna verso un'antologia di opere che collocano il maestro al centro della pittura europea se...
Leggi tutto...
Nel 2021 il Giornale dell'Arte scelse come libro dell'anno l'opera monumentale di David Ekserdjian The Italian Renaissance Altarpiece: un impegno che potremmo chiamare "la grande riflessione" sul maggior fenomeno pittorico del rinascimento italiano, ...
Leggi tutto...
Achille Funi è stato un pilastro dell'espressione artistica italiana del Novecento e la sua città ne sta preparando opportunamente una solenne mostra al Palazzo dei Diamanti per ottobre. Il pittore è nato a Ferrara nel 1890 ed &e...
Leggi tutto...
Sta come un fiore marmoreo o come una candida farfalla sul compatto tessuto rosso-caldo del mattone ferraiolo che serra il prospetto della dimora comitale eretta sul principio aureo del secolo XVI ad accogliere i sovrani e gli ospiti eccellentissimi ...
Leggi tutto...
Dal sabato 8 luglio le freschissime sale nobili del Castello Estense di Ferrara accolgono i visitatori della superba mostra dedicata ad Arrigo Minerbi (Ferrara, 1881 – Padova, 1960), principe illustre della scultura italiana del primo Novecento...
Leggi tutto...
Mentre si svolge in questi mesi con con esteso successo la magnifica mostra Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa - e vi risplendono capolavori di primissimo rango nel contesto dell'età d'oro dell'umanesimo italiano - non ...
Leggi tutto...
Il 18 febbraio al Palazzo dei Diamanti si aprirà felicemente la desiderata mostra sul "Rinascimento a Ferrara" dove le arti figurative - massimamente quelle pittoriche dei grandi maestri Lorenzo Costa e Ercole de' Roberti - comporranno un mond...
Leggi tutto...
Nel mondo dell'arte a noi contemporanea esiste una prestigiosa entità che si pone come modello di estrema serietà e garanzia verso i collezionisti e gli amatori. È l' ALI (Associazione Liberi Incisori) che lavora da vari decenni ...
Leggi tutto...