Federico Giannini

Federico Giannini

Giornalista d'arte, nato a Massa nel 1986, laureato a Pisa nel 2010. Ho fondato Finestre sull'Arte con Ilaria Baratta. Oltre che su queste pagine, scrivo su Art e Dossier e su Left.



Il fascino del colore per scoprire la luce e il sovrasensibile. La pittura di Maurizio Faleni

Il fascino del colore per scoprire la luce e il sovrasensibile. La pittura di Maurizio Faleni

Se vuoi cominciare a trovare un motivo per una tua opera d'arte, guarda una macchia sul muro. Era questo il suggerimento che Leonardo da Vinci, nel suo Trattato della pittura, dava ai giovani artisti: l'esempio gli giungeva da un suo amico, un certo ...
Leggi tutto...
L'espressionismo onirico di Francesca Banchelli

L'espressionismo onirico di Francesca Banchelli

Si potrebbe partire da un primo, unico sostantivo per introdurre l'arte di Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981), nome tra i più interessanti della giovane pittura italiana: "incontro". È forse la prima parola che sovviene ogni volta ...
Leggi tutto...

Ferrara grande capitale del Rinascimento. Com'è la mostra su Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa

Contro le semplificazioni d'una vulgata scolastica che tende spesso a banalizzare le vicende del Quattrocento a Ferrara, inducendo a ritenerle quasi una sorta d'emanazione vernacolare d'un più ampio "Rinascimento" centrato sulla Toscana, ci si...
Leggi tutto...

Parla Vittorio Sgarbi: “Bisogna creare un catalogo dei beni antichi in possesso dei privati”

Un catalogo dei beni antichi, risalenti a prima del 1920, in possesso dei privati: è l'idea di Vittorio Sgarbi per rendere più agile il mercato e svincolare sia Stato sia mercanti e collezionisti dall'attuale sistema di notifica. Second...
Leggi tutto...
Un artista dell'arredo: intervista a Filippo Perego, decano degli interior decorator

Un artista dell'arredo: intervista a Filippo Perego, decano degli interior decorator

Una vita passata ad arredare con gusto e passione le case degli italiani: il conte Filippo Perego di Cremnago (Milano, 1930), uno dei primi e più importanti interior decorator del nostro paese, ha fatto nascere da poco una fondazione che porta...
Leggi tutto...

Non toccate Achille Bonito Oliva: è un artista, e l'opera d'arte sono i suoi testi

Ha ragione Achille Bonito Oliva quando, nella sua “Lezione” pubblicata sul Robinson dello scorso 18 febbraio, asserisce con solida convinzione che l’opera d’arte non esiste in quanto monade, ma in quanto porzione d’u...
Leggi tutto...

Sorpresa: quella su Van Gogh a Roma non è la solita mostra di cassetta

È difficile evitare il rischio d'allestire una mostra già vista quando si ha a che fare con Vincent van Gogh. Ovvero uno degli artisti il cui nome ricorre più spesso nei palinsesti espositivi di mezzo mondo: sarà sufficien...
Leggi tutto...
La Fustigazione di Farfa: quando un vecchio futurista lotta con la materia

La Fustigazione di Farfa: quando un vecchio futurista lotta con la materia

Dietro i successi d’un grande artista esiste sempre il lavoro d’un nutrito gruppo di persone che li rendono possibili. È sempre stato così nella storia dell’arte: nel Rinascimento c’erano le botteghe, anche minus...
Leggi tutto...

123...98Pagina 1 di 98






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020